Sanificazioni

Alcuni anni prima dello scoppio della pandemia, ci siamo specializzati nelle sanificazioni con micronebulizzatori ULV di perossido di idrogeno. La sigla ULV sta per ultra low volume il che significa che il macchinario produce una nebbia super sottile di prodotto, erogando 1 litro all’ora, sufficiente a trattare un volume di 1.000 m3. La forza con cui viene erogata questa soluzione, penetrando ovunque può circolare l’aria, permette la completa disinfezione di mobilio, documento, oggetti, suppellettili, complementi di arredo, attrezzature anche elettroniche ed apparecchiature elettromedicali.
Con tali apparecchiature di cui siamo ampiamente dotati, abilmente manovrate dal nostro personale opportunamente addestrato e con migliaia di ore di lavoro eseguito, possiamo sanificare qualunque realtà, anche le più complesse, dal semplice ufficio al reparto produttivo, magazzini della logistica, camere bianche e strutture sanitarie, ma anche mezzi di trasporto e mezzi d’opera, capannoni, baracche di cantiere ecc..

Il prodotto utilizzato è registrato come PMC (presidio medico Chirurgico), riconosciuto efficace al 99.99% dal Ministero della Salute contro il Covid19 (circolare 5443 del 22/02/2020), utilizzato da anni anche contro la legionella spesso presente nei condotti aeraulici e nelle U.T.A., così come nei fan coil e condotti di ventilazione forzata degli edifici.
Il trattamento è velocissimo in quanto una stanza di un normale ufficio di circa 4 metri di lato, alta 3 metri, viene completamente sanificata in 3 minuti. Si dovranno poi attendere 15 minuti di tempo di quiescenza del prodotto prima di rientrare liberamente, se la stanza può essere arieggiata. Il trattamento NON può essere effettuato in presenza di persone e/o animali perché l’acqua ossigenata che viene erogata è fortemente irritante per le mucose, ma assolutamente ecologica e sicura per le cose.